Dio liberato di Marcello Fanfoni

Dio liberato di Marcello Fanfoni

“…è più facile dare la vita per salvare una persona che volerci uscire a cena…” Buongiorno Lettori. Oggi per la rubrica “W gli Esordienti” voglio parlarvi di: Dio liberato di Marcello Fanfoni Due famiglie, due padri, Enrico e Martino, due mogli e due figlie, che si fidanzano tra loro, e un’amica Bianca una dolce e …

L equilibrio del tutto Le cronache della lunga strada vol.1 di Phedre Banshee

L’equilibrio del tutto: Le cronache della lunga strada vol.1 di Phedre Banshee

“…Ogni cosa in quel mondo era effimera, impalpabile. Le ferite guarivano subito. Non c’era fretta di vivere, perché tutti potevano esistere per sempre…” Buongiorno Lettori. Oggi per la rubrica “W gli Esordienti” voglio parlarvi di: L’equilibrio del tutto di Phedre Banshee Nìgariel Gardell è uno scienziato di grande talento e dopo la morte di suo …

Sala d'attesa di Tommaso Sala

Sala d’attesa di Tommaso Sala

“…i miei piedi sprofondavano nella sabbia bagnata ad ogni passo che facevo, lasciandomi dietro delle orme abbastanza evidenti, quasi fossero cicatrici…” Buongiorno Lettori. Oggi per la rubrica “W gli Esordienti” voglio parlarvi di: Sala d’attesa di Tommaso Sala Una sala d’attesa metaforica, dove troviamo una serie di personaggi emblematici, spesso pieni di dubbi che fanno …

La vertigine del tutto di Valentina Di Ludovico

La vertigine del tutto di Valentina Di Ludovico

“…“è l’ultima volta che puoi farlo” mi sussurra una vocina diabolica, ma non voglio darle ascolto…” Buongiorno Lettori. Oggi per la rubrica “W gli Esordienti” voglio parlarvi di: La vertigine del tutto di Valentina Di Ludovico Manuela, si è trasferita a Milano dall’Abruzzo, un po’ per lavoro è un po’ perché spera di trovare pace …

Anime Immonde di Giuseppe Vivona

Anime immonde di Giuseppe Vivona

“…I mostri esistevano, lui gli aveva visti, e la vita era troppo breve per sprecarla…” Buongiorno Lettori. Oggi per la rubrica “W gli Esordienti” voglio parlarvi di: Anime immonde di Giuseppe Vivona Alessio Spina è un informatore farmaceutico di Cagliari, La sua vita non si può definire felice. Sua moglie lo ha lasciato, odia il …

L'alba che ci aspetta di Maria Teresa Innocente

L’alba che ci aspetta di Maria Teresa Innocente

“Nulla impedirà al sole di sorgere ancora,nemmeno la notte più buia.Perché oltre la nera cortina della notte.C’è un alba che ci aspetta. (Khalil Gibran)” Buongiorno Lettori. Oggi per la rubrica “W gli Esordienti” voglio parlarvi di: L’alba che ci aspetta di Maria Teresa Innocente Dieci racconti, dove i protagonisti sono ragazzi, uomini, donne, anziani e …

Il Regno Profondo: Sigillum Tenebris di Giovanni Gaetani

Il Regno Profondo: Sigillum Tenebris di Giovanni Gaetani

“…Ecco cosa trova chi osa aprire le porte dell’inferno…” Buongiorno Lettori. Oggi per la rubrica “W gli Esordienti” voglio parlarvi di: Il Regno Profondo: Sigillum Tenebris di Giovanni Gaetani Nelle viscere della terra si nasconde un regno popolato da creature umanoidi. Organizzati militarmente i Cacciatori sono addetti a procurarsi il sostentamento. Ma il loro sostentamento …

La ragazza dell'altalena di Francesca Costenaro

La ragazza dell’altalena di Francesca Costenaro

“…Dentro la mia anima, vivrai qui per sempre…” Buongiorno Lettori. Oggi per la rubrica “W gli Esordienti” voglio parlarvi di: La ragazza dell’altalena di Francesca Costenaro Un libro che oltre a raccontarci una storia personale di sconfitte e di rinascita, ci parla di un periodo buio della storia europea, la salita al potere del nazismo …

Semplicemente accade di Silvia Martinello

Semplicemente accade di Silvia Martinello

“…E’ lunedì. Primo giorno di ciclo. Piove, e io apro l’armadio, sconfortata per l’ennesima volta. Oggi ho il colloquio di lavoro e mi sono preparata per bene tutto il mio discorso, voglio fare colpo stavolta!…” Buongiorno Lettori. Oggi per la rubrica “W gli Esordienti” voglio parlarvi di: Semplicemente accade di Silvia Martinello Arianna è una …

Classe 1911 I sogni devono attendere di Martina Longhin

Classe 1911 – I sogni devono attendere di Martina Longhin

“…un alito di vento si avviluppò attorno ai piedi nudi di Luigi conficcando ancora di più nella pelle, le invisibili spine aguzze…” Buongiorno Lettori. Oggi per la rubrica “W gli Esordienti” voglio parlarvi di: Classe 1911 – I sogni devono attendere di Martina Longhin Luigi, nato nel 1911 è un apprendista falegname che sogna di …